FUSTELLATURA E PERFORAZIONE

La tecnologia di fustellatura è stata sviluppata e perfezionata da Schobertechnologies grazie all’esperienza maturata nei settori della stampa, dell’imballaggio, dei prodotti per l’igiene e sanitari. La fustellatura può essere eseguita in modo pulito e senza bava su larghezze lavoro fino a 2000 mm e a velocità fino a 600 m/min, a seconda del tipo di materiale. Lo scarto della perforazione viene eliminato senza problemi tramite il controcilindro, anche in caso di coriandoli molto piccoli con diametro di 0,5 mm.
Vi proponiamo un’ampia offerta di utensili rotativi di fustellatura ad alta precisione e aggregati d’inserimento per la produzione di:

– perforazione liscia e dentata per moduli continui, prodotti datamailer, imballi per bustine del tè, etichette autoadesive, cartellini, etichette prezzo

– fustellatura di profili per angoli arrotondati su biglietti ATB e ATB2, fori archivio, batterie, banconote, carte d’imbarco, wallets, biglietti ingresso, biglietti parcheggio, tessere, carte diagrammate, smart-cards, etichette di sicurezza, batterie solari, accoppiati per prodotti medici, strisce test, fori di trascinamento, documenti di sicurezza…

– perforazione per imballaggio di frutta e alimenti, perforazione per cerotti…

Da molti anni Schobertechnologies dispone di un vasto magazzino di pezzi di consumo, quali per esempio:

– punzoni e matrici di perforazione
– punzoni e matrici crimp
– coltelli circolari per il taglio e la perforazione
– linee di taglio e perforazione
– barre di fissaggio rapido…

Sulla base della propria pluriennale esperienza, Schobertechnologies ha stabilito che la combinazione di diversi tipi di acciaio porta ad una durata considerevolmente più lunga degli utensili. Per questo motivo Vi invitiamo a contattarci per avere un consiglio tecnico professionale riguardo alle Vostre esigenze, così da proporVi la soluzione migliore.

 

Fustellatura

Gli aggregati di fustellatura ad alto rendimento vengono inseriti p.e. per la realizzazione di aperture per versare e fori cannuccia negli imballi di liquidi. Questa fustellatura può essere eseguita nella macchina da stampa o nell’estrusore. Schobertechnologies produce aggregati con larghezze lavoro fino a 1800 mm, predisposti per velocità di lavoro meccanica fino a 800 m/min.

Fustellature di angoli arrotondati

Le fustellature di angoli arrotondati vengono utilizzate come protezione e nobilitazione di prodotti. Normalmente questi ultimi vengono lavorati a più impronte, di conseguenza le fustellature ad angoli arrotondati si trovano tra i prodotti adiacenti tra di loro. Nella maggior parte dei casi queste fustellature sono molto piccole, tanto che gli scarti della fustellatura non sono facilmente tagliabili e asportabili. Per ovviare a questo problema, l’espulsione degli scarti fustellati avviene tramite il controcilindro.

Fustellatura di profili

Schobertechnologies dispone di impianti di produzione, che consentono la realizzazione di fustellature di profili estremamente complessi. Questo tipo di fustellature viene utilizzato spesso per prodotti tecnici sofisticati, oppure come sicurezza per documenti e prodotti di valore.

Fustellatura combinata

Gli aggregati di fustellatura combinata vengono utilizzati quando sono richieste tolleranze molto strette tra il taglio longitudinale e la fustellatura di sagome (p.e. nella produzione di etichette del tè e di bustine del tè). Il posizionamento esatto dell’aggregato o dell’utensile si ottiene grazie ad una precisa regolazione trasversale. Durante la regolazione della macchina il gruppo di coltelli di taglio può essere disinserito o sollevato tramite una leva. Il preciso e sicuro posizionamento dell’intero gruppo di coltelli, che consiste di coltelli concavi, avviene tramite una leva eccentrica. La stazione di taglio longitudinale può essere integrata anche in macchine esistenti, come p.e. macchine da stampa di etichette.

Microperforazione

Le microperforazioni vengono utilizzate p.e. per la realizzazione di perforazioni a strappo di francobolli. I fori hanno un diametro di 0,5 mm con un passo di 1,5 mm. L’eliminazione dei coriandoli avviene in modo sicuro tramite un cilindro matrice cavo, con larghezze lavoro fino a 500 mm. Questi aggregati possono essere inseriti nelle macchine per la stampa di moduli continui, con collegamento meccanico o elettronico al moto. Eventuali modifiche della sagoma da fustellare o l’inserimento di perforazioni di sicurezza possono essere facilmente apportate tramite sostituzione di barre-punzoni e barre-matrici.

Inoltre si possono realizzare perforazioni per bustine stick del tè. Si tratta di un nuovo imballo per il tè. L’imballo è costituito da un accoppiato in alluminio, PE e PET, con fori con diametro 0,5 mm. Schobertechnologies fornisce aggregati e/o macchine complete di fustellatura con controllo di registro, in 4 diverse varianti, da 1 a 4 impronte trasversalmente.

Perforazione ad aghi

Materiali come film, accoppiati, espansi, carte e laminati vengono spesso utilizzati per l’imballaggio, per il quale sono spesso necessari fori di aerazione. Questi fori vengono realizzati con aghi e cilindri di micro-perforazione, a freddo o riscaldati a seconda del materiale. La densità delle perforazioni è fino a 100 fori al cm². Oltre ai materiali per imballaggio, la perforazione ad aghi trova impiego in altri settori di applicazione, come p.e. il settore igienico, dei filtri, delle pelli sintetiche per l’industria automobilistica e dei mobili.

Fori di trascinamento

I fori di trascinamento servono per guidare i materiali nei processi di lavorazione. Questi possono essere eseguiti a registro rispetto ad un nastro di materiale stampato, oppure con un passo costante per materiali non stampati. I fori di trascinamento rotondi sono da preferire per motivi economici, tuttavia, in casi particolari, vengono utilizzati anche fori rettangolari, ovali o con forme speciali.

+39 02-87365477

Contatti

FIERE

Cerca

Facebook

Instagram

Verso l'alto