– Utensili rotativi di fustellatura, collegati tramite ingranaggi formato, per la realizzazione di angoli arrotondati, fori di sicurezza e aperture facilitate. Gli scarti della fustellatura vengono spinti all’interno del cilindro matrice cavo e aspirati tramite raccordo di aspirazione. Una precisa qualità di fustellatura può essere raggiunta su svariati tipo di materiale.
– Utensili rotativi di taglio, cordonatura, goffratura e perforazione per imballaggi di liquidi, pacchetti di sigarette, pannolini e assorbenti. La produzione avviene tramite la moderna tecnica CNC e utilizzando diversi materiali per la costruzione del filetto di taglio (Super CR, HSS, Long Life e metallo duro). L’eliminazione dello scarto della perforazione avviene tramite aghi, aspirazione e soffiaggio, avvolgimento sfrido…
– Utensili di saldatura e incollatura a ultrasuoni, compreso monitoraggio spazio di saldatura controllato, con regolazione graduale, senza gioco, con incrementi da 0,001 mm.
– Sistemi di taglio e perforazione laser.
– Aggregati di goffratura e sigillatura ologrammi a caldo.
– Aggregati di alta precisione da integrare in impianti di lavorazione, per velocità produttive fino a 1.000 m/min., con tolleranza di circolarità di pochi micron. La struttura speciale dei cuscinetti permette una notevole diminuzione del riscaldamento degli stessi, evitandone così la dilatazione quando si lavora a velocità estremamente alte.
– Macchine per taglio, fustellatura, cordonatura, goffratura dei più svariati prodotti, come p.e. etichette in-mould, imballi per liquidi, biglietti aerei e viaggio, etichette RFID, tessere RFID, etichette di precisione multistrato, dischetti in ovatta…